|
L'associazione
|
Il 25 Marzo 2018 è stata costituita in Rende l'Associazione Culturale FREMO-Calabria Nino Caldarella.
Come recita il nostro Statuto, lo scopo dell'Associazione, senza scopo di lucro, apolitica ed aconfessionale, è lo studio delle ferrovie reali e della loro storia, la pratica e la divulgazione del modellismo ferroviario, con particolare riguardo alle ferrovie calabresi, anche realizzando o partecipando ad eventi, incontri, mostre, manifestazioni di particolare interesse storico, artistico e culturale, legate agli usi e alle tradizioni delle comunità locali attraversate dalle ferrovie oggetto dei nostri interessi sia in ambito locale che nazionale.
|
|
La nostra ferrovia in miniatura dedicata alle ferrovie calabresi in esposizione a Camigliatello Silano (CS) .
|
|
13 ottobre 2019
|
L'associazione è dedicata alla memoria dell'ing.Nino Caldarella, scomparso nell'agosto 2017. Palermitano d'origine e trapiantato a Rende appena assunto nelle Ferrovie dello Stato, ha sviluppato la sua carriera lavorativa fino a diventare capo area per la Sicilia, inquadrato in Italferr (Gruppo FS) . Appassionato non solo del suo lavoro ma anche dei treni in miniatura, nel corso degli anni ha raccolto intorno a se una cerchia di amici che ha illuminato con la sua guida discreta e competente.
|
|
Il nostro caro ing.Nino Caldarella
|
|
Mario De Prisco
|
Nella denominazione compare anche FREMO-Calabria che è il sottoinsieme calabrese del grande gruppo europeo FREMO, sigla tedesca per FReundeskreis Europäischer Modellbahner ovvero Circolo di Amici Fermodellisti Europeii, ma significa anche Modellismo Libero con riferimento alle indicazioni tecniche che consentono di sviluppare grandi impianti ferroviari modello a "schema libero" senza una griglia precostituita.
Di FREMO-Calabria l'Associazione raccoglie l'eredità costruita in una decennale esperienza di partecipazione a Mostre ed Eventi tenutesi a Cosenza, Catanzaro, Camigliatello, Tropea, Messina, Napoli, Bologna, Cornuda (TV) , Verona, Pederobba (TV) .
La nostra Associazione propugna una visione sociale (e non più solitaria ed elitaria) del modellismo ferroviario, fondata su una ricerca culturale relativa alla storia della ferrovia negli aspetti socioculturali e tecnologici ed orientata verso l'attenta riproduzione storica e geografica delle ferrovie locali calabresi in particolare degli anni che vanno dal dopoguerra alla chiusura della linea Cosenza-Paola a cremagliera nel 1987.
|
|
Il logo del trentasettesimo anno di FREMO©, quello della nostra costituzione.
|
|
123
©Copyright Associazione Culturale FREMO-Calabria Nino Caldarella
|
|
|
|
|
|